Senza alcun dubbio, uno degli aspetti sorprendenti degli inglesi è la loro tipica colazione conosciuta in tutto il mondo e che è molto antica: la cosiddetta English Breakfast. Andiamo a scoprire tutte le particolarità e i segreti!
Oggi gli inglesi non consumano quotidianamente la Full Breakfast, bensì se la riservano per i weekend, le domeniche o le vacanze. Talvolta può anche sostituire il pranzo oppure occupare altri periodo della giornata che non siano necessariamente le mattinate. A seconda del luogo nel Regno Unito in cui ci si ritrova a mangiare l’English Breakfast, quest’ultima si differenzia con svariati abbinamenti e contorni che accompagnano la tipica base della colazione.

PRINCIPALI INGREDIENTI
La colazione consiste in una parte più “leggera” composta di succo d’arancia, cereali, stufati o frutta fresca, fino al cuore della colazione completa che consiste in pancetta (streaky bacon) e uova in omelette, strapazzate, all’occhio di bue oppure in camicia, variamente accompagnate da salsicce, pomodori e funghi alla griglia, pane tostato con burro o marmellata. Non potrà di certo mancare una deliziosa tazza del famosissimo tè inglese, anche se anche gli inglesi ultimamente hanno sempre più una tendenza al caffè, la cui qualità dipende dal luogo a luogo. Come aggiunte tipiche locali si hanno ad esempio fagioli con salsa, pane fritto e il black pudding (una sorta di salsiccia, il sanguinaccio) per le English e Irish Breakfast.
Mentre in Scozia, potreste trovare nella Scottish Breakfast anche i cosidetti tattie scones (una specie di brioche salata fatta con le patate), e il black pudding, il porridge (i fiocchi di avena cotti nel acqua o nel latte e serviti con il miele, o con il sale) tipico anche inglese e che andrebbe mangiato prima di tutto. Spesso e volentieri sul menu della colazione troverete anche del buon salmone affumicato o delle aringhe affumicate. Mentre colazione tradizionale gallese è compreso il laverbread, un miscuglio di alghe e fiocchi di avena che viene fritto e servito con il bacon e le vongole!